
L'Ordine che tutela e regolamenta la professione giornalistica
L’Ordine dei Giornalisti del FVG tutela la professione giornalistica nella regione Friuli Venezia Giulia. Gestisce l’albo, supporta gli iscritti, coordina la formazione e garantisce il rispetto dell’etica professionale. Come tutti gli Ordini, si confronta ogni giorno con scadenze, sedute del Consiglio, riunioni e complesse richieste di conformità alle normative in continua evoluzione.
La sfida
Semplificare il lavoro rispettando ogni normativa
L’ente aveva bisogno di centralizzare e automatizzare attività che prima erano gestite su strumenti diversi e spesso manuali. Iscrizioni, quote associative, casi disciplinari, formazione e comunicazioni richiedevano tempo, precisione e conformità alle direttive AgID. L’obiettivo era chiaro: ridurre il carico amministrativo e migliorare l’organizzazione interna, senza perdere il controllo.
Scheda progetto:
- Cliente: Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia
- Settore: Ordini professionali / Pubblica amministrazione
- Focus: digitalizzare la gestione e garantire la conformità normativa
- Risultato: un sistema integrato che semplifica i processi e migliora la qualità del servizio agli iscritti
- Inizio collaborazione: 2013
Servizi
Elemeti chiave attivati nel progetto
SOFTWARE
PERSONALIZZATI
INTEGRAZIONE SISTEMI
& AUTOMAZIONE
SOLUZIONI
Sviluppo di funzionalità su misura per l'Ordine
Abbiamo implementato AppGest adattandolo alle esigenze specifiche dell’Ordine, arricchendolo con funzionalità progettate in base alle reali necessità operative.
Con i moduli base, l’Ordine gestisce iscrizioni, quote, comunicazioni, riunioni, protocolli, casi deontologici e fatture elettroniche passive in un’unica piattaforma. Le comunicazioni sono automatizzate, l’albo si aggiorna in tempo reale e i dati sono pronti per l’esportazione verso enti esterni.
Abbiamo poi aggiunto personalizzazioni per integrare pagoPA e generare i bollini annuali solo per gli iscritti in regola. Il sistema gestisce anche le sanzioni disciplinari, le categorie di iscrizione, i crediti formativi, gli esoneri e la conservazione sostitutiva a norma AgID.
Il nostro lavoro
Adattamento delle funzionalità alle normative vigenti
Ogni funzione è stata sviluppata in stretta collaborazione con la segreteria dell’Ordine, partendo dai processi già in uso. L’obiettivo era semplificare, non stravolgere. Tutte le attività sono ora tracciate e gestite in modo scorrevole, con strumenti che parlano lo stesso linguaggio di chi li usa ogni giorno.

Risultati
Riduzione del carico amministrativo
Oggi l’Ordine lavora in modo più ordinato e veloce. Iscrizioni, scadenze, sanzioni e crediti formativi sono sotto controllo. Le comunicazioni sono più efficaci, i pagamenti sono automatizzati e l’albo pubblico è sempre aggiornato. Ogni processo è diventato più semplice e trasparente.
Gestione centralizzata di iscrizioni, comunicazioni e quote
Automatizzazione dei pagamenti e dei rinnovi
Archiviazione conforme agli standard AgID
Comunicazione più efficace con gli iscritti
Riduzione degli errori e dei tempi operativi
Migliore qualità del servizio per gli iscritti
I nostri lavori
Altri casi di successo

Un gestionale su misura per una struttura complessa
La Fondazione Marzotto gestisce il Villaggio Marzotto, una storica struttura turistica situata a Jesolo Lido, immersa in 120.000 mq di parco e con 15.000 mq di spiaggia riservata.
ESPLORA 
Campagne che suonano forte con una strategia digitale vincente
Rock Guitar Academy è una delle accademie italiane più riconosciute per l’insegnamento della chitarra rock. Propone corsi online e in presenza, con un approccio moderno, tecnico e coinvolgente.
ESPLORA 
Identità e visibilità per una fondazione che protegge gli animali
Fondazione Laika è attiva nella sensibilizzazione pubblica sui temi della tutela, del rispetto e dell’accoglienza degli animali e sulla promozione del loro benessere.
ESPLORA 
Una piattaforma per studiare musica senza muoverti da casa
Music Home Lab gestisce una piattaforma online dedicata alla formazione musicale con l’obiettivo di portare l’esperienza delle scuole di musica direttamente a casa degli studenti.
ESPLORA 
Un software su misura per ottimizzare la logistica di un colosso del fai da te
Fondata nel 1935 ad Atripalda, Avellino, A.Capaldo S.p.A. è tra le principali aziende del sud Italia della distribuzione di articoli per ferramenta, giardinaggio, utensileria e fai da te con oltre 4.000 clienti in tutta Italia.
ESPLORA 
Un negozio di fiori che unisce tradizione e innovazione
Fiori di Città è un negozio di piante e fiori di Udine, specializzato in composizioni floreali personalizzate. È stato il primo negozio in Friuli Venezia Giulia ad offrire ai clienti la possibilità di scegliere i fiori attraverso videochiamata.
ESPLORA 
Meno burocrazia, più efficienza per l’Ordine degli Psicologi
L’Ordine degli Psicologi del Friuli-Venezia Giulia tutela e regolamenta la professione psicologica sul territorio. Si occupa di iscrizioni, crediti formativi, comunicazioni, protocolli e pratiche disciplinari.
ESPLORA